INFO IMPORTANTI:
Per chi è: Famiglie con bambine/i 3-6 anni.
Orari/durata: sabato h. 15:00. Durata 3 ore circa.
Punto di ritrovo: (clicca per il dettaglio) Entrata dell'Orto Botanico dell'Università di Pavia.
Altre info: attività completamente gratuita con prenotazione obbligatoria, max 2 adulti accompagnatori per bambina/o.
COSA SI FA:
Percorso inclusivo di motricità, con esplorazione multisensoriale dell’ambiente e giochi di ruolo sul mondo delle api.
-
Visita olfattiva per tappe tra aiuole fiorite e piante aromatiche con l’ausilio di materiali ludico-didattici (tombola degli odori) alla scoperta della biodiversità botanica.
-
Giochi di ruolo per imparare, divertendosi, a conoscere le api, la loro importanza per la vita sulla Terra e gli effetti che deriverebbero dalla loro scomparsa a causa del cambiamento climatico.
-
Momento conviviale di socialità con merenda e gioco quiz sulle informazioni recepite.
-
Esplorazione multisensoriale di arnia didattica e dei suoi prodotti (miele, polline, cere e pappa reale) con il supporto di un apicoltore
DOVE:
Orto Botanico di Pavia - Via Sant’Epifanio, 14 – Pavia
QUANDO:
sabato 14 maggio h. 15:00
sabato 28 maggio h. 15:00
sabato 11 giugno h. 15:00
sabato 25 giugno h. 15:00
sabato 10 settembre h. 15:00
sabato 01 ottobre h. 15:00
🐝 LET IT BEE 🐝
Come riconoscere le api tra i tanti insetti che volano sui cespugli fioriti? Non perdete l’occasione di scoprirlo nella suggestiva cornice dello storico orto botanico di Pavia: all’ombra di alberi secolari e tra le piante odorose vi aspettano tante attività multisensoriali e giochi di ruolo alla scoperta del loro mondo. Imiteremo questi insetti per imparare come si orientano e come raccolgono il nettare e il polline dai fiori e, dopo una merenda insieme, li potremo indagare da vicino nell’arnia didattica. Una giornata insieme all’aria aperta per scoprire quanto le api siano importante per l'ambiente.

percorsi